" "

3 Versioni tra cui scegliere

Solo il catalogo elettronico, per avere una vetrina web per il tuo pubblico e poi vendere in modo tradizionale off-line.
Un sito di e-commerce B2C, perchè ti rivolgi a clienti in prevalenza privati.
Un soluzione B2B con le funzionalità per vendere on-line a professionisti e aziende.
Qualsiasi sia la tua scelta, abbiamo il sito eWebCLUB per te:

*Nel canone annuale sono compresi i seguenti benefit:

  • RATEIZZAZIONE trimestrale (per un totale di n° 4 rate) , senza alcuna spesa aggiuntiva;
  • Formazione Gratuita di 3h da remoto,
  • Condizioni di trasporto agevolate.

Opzioni a pagamento

Catalogo – Infocommerce

Gestione prezzo di vendita personalizzato

La soluzione eWebCLUB nasce con un singolo listino commerciale che prevede l’applicazione di una percentuale di ricarico su un prezzo di base del prodotto; sarà possibile avere marginalità specifiche a livello di brand e categorie merceologiche ed una marginalità di default applicabile a prodotti di nuovi brand / categorie merceologiche.

Qualora per un prodotto siano specificate a listino sia una marginalità per brand che per categoria merceologica, avrà priorità la categoria merceologica.

La feature che consente di poter inserire un ricarico sul listino è prevista per le  versioni B2C e B2B mentre è opzionale per la versione INFOCOMMERCE

B2B – Business to Business

Fulfilment (Budget per Cliente)

Per la soluzione eWebCLUB versione B2B è stata creata una feature aggiuntiva che permette di definire , per ogni cliente finale,  un massimale di spesa legato al pagamento posticipato
In questo modo il cliente finale potrà ordinare merce fino al raggiungimento della linea di credito concordata, dopo questo limite potrà comunque acquistare ma con metodi di pagamento anticipati (transazione online, bonifico bancario all’ordine).

Multi Level User

Per la soluzione eWebCLUB versione B2B è stata creata una feature multi-utenze per gli account aziendali registrati al suo store: il cliente già registrato potrà quindi richiedere di registrare nuovi account operativi, con proprie credenziali di accesso ma che agiranno a nome dell’account principale.

Saranno predisposti in piattaforma diversi livelli di accesso alle funzionalità dello store, in modo da creare una serie di ruoli che intervengono nel workflow di acquisto con diversi livelli di operatività (preventivo – ordine – approvazione – invio).

Reverse Charge*

Per la soluzione eWebCLUB versione B2B è stata creata una feature che permette di rendere disponibile a utenti finali aziende di acquistare in Reverse Charge.
A livello di prodotto sarà disponibile una informazione che indica se il prodotto è soggetto a reverse charge.
Per i prodotti Esprinet questa informazione verrà popolata in automatico mentre per i prodotti di proprietà del rivenditore e facenti parte di un proprio database/magazzino dovrà essere inserita dal rivenditore stesso in fase di codifica manualmente.

Grazie a questa feature il cliente finale avrà la possibilità di specificare, durante la fase di acquisto se desidera utilizzare la modalità reverse charge (nel caso in cui abbia certificato al rivenditore di poter acquistare in questa modalità).

* L’applicazione della Reverse Charge avverrà solo ove previsto dalla legge e per i prodotti a catalogo Esprinet. Il cliente finale, al quale verrà abilitata la funzionalità, avrà sempre la possibilità di NON chiedere l’applicazione della Reverse Charge ma dell’IVA ordinaria qualora, sotto la sua responsabilità, ritenesse ricorrano i requisiti di legge in tal senso.

Vuoi avere più informazioni?

Compila questo form e ti contatteremo per attivare la tua prova gratuita:

 

Caro utente, ti informiamo che con questo form intendiamo raccogliere i tuoi dati di recapito allo scopo di ricontattarti in merito all’interesse dimostrato. Sarai ricontattato da un nostro specialista delle società Esprinet S.p.A. (titolare del trattamento) e V-Valley S.r.l.(co-titolare del trattamento) per mezzo telefonico e/o posta elettronica. I tuoi dati non verranno comunicati a terzi e non saranno oggetto di diffusione, essi saranno conservati da Esprinet S.p.A. per il periodo previsto dalla legge. Esprinet è sempre raggiungibile, per chiarimenti, all’indirizzo di posta elettronica privacy@esprinet.com
reCAPTCHA is required.